Benvenuti in questa nuova rubrica dedicata alla medicina tradizionale cinese, in questi articoli troverete una descrizione completa dei dodici meridiani principali.
Oggi parleremo del meridiano del Fegato!
Tag: teoriaenergeticacinese
Benvenuti in questa nuova rubrica dedicata alla medicina tradizionale cinese, in questi articoli troverete una descrizione completa dei dodici meridiani principali.
Oggi parleremo del meridiano della Vescica Biliare o Colecisti!
Benvenuti in questa nuova rubrica dedicata alla medicina tradizionale cinese, in questi articoli troverete una descrizione completa dei dodici meridiani principali.
Oggi parleremo del meridiano del Triplice Riscaldatore!
Benvenuti in questa nuova rubrica dedicata alla medicina tradizionale cinese, in questi articoli troverete una descrizione completa dei dodici meridiani principali.
Oggi parleremo del meridiano del Ministro del Cuore!
Benvenuti in questa nuova rubrica dedicata alla medicina tradizionale cinese, in questi articoli troverete una descrizione completa dei dodici meridiani principali.
Oggi parleremo del meridiano del Rene!
Benvenuti in questa nuova rubrica dedicata alla medicina tradizionale cinese, in questi articoli troverete una descrizione completa dei dodici meridiani principali.
Oggi parleremo del meridiano della Vescica Urinaria!
Benvenuti in questa nuova rubrica dedicata alla medicina tradizionale cinese, in questi articoli troverete una descrizione completa dei dodici meridiani principali.
Oggi parleremo del meridiano del
Piccolo Intestino!
Benvenuti in questa nuova rubrica dedicata alla medicina tradizionale cinese, in questi articoli troverete una descrizione completa dei dodici meridiani principali.
Oggi parleremo del meridiano del
Cuore!
Benvenuti in questa nuova rubrica dedicata alla medicina tradizionale cinese, in questi articoli troverete una descrizione completa dei dodici meridiani principali.
Oggi parleremo del meridiano della Milza!
Cari lettori e lettrici, tra pochi giorni si festeggerà la ricorrenza pagana Samhain, o più recentemente chiamata Halloween, quindi non potevo non sfornare un articolo “spettrale”, perché sì… ovviamente anche nella tradizione cinese i fantasmi… esistono ed il loro nome è Gui!