Hai mai sentito parlare di teatro educativo? Vediamo insieme che cos’è, quali sono i suoi benefici e che caratteristiche dovrebbe avere.
Categoria: IoBimbo
Non riesci a capire tuo figlio adolescente e ti chiedi cosa pensa?
Oggi vediamo insieme le caratteristiche psicologiche e cognitive di questa fase oltre che i pericoli che porta con sé in relazione alle sfide del tempo presente.
Se avete domande o dubbi non esitate, sarò più che lieta di rispondervi!
Come togliere il ciuccio? Scopri come fare in 8 passaggi leggendo l’articolo!
Eccoci all’ultimo appuntamento sullo sviluppo emotivo! Oggi vedremo come nasce e cresce la comprensione delle proprie emozioni e quelle altrui nel bambino.
Come interpretare il sorriso nei neonati? quando si sviluppa l’empatia? Quando i bambini iniziano ad imitare le espressioni dei genitori? Quando iniziano a fingere?
Ecco alcune delle domande cui risponderemo in questo nuovo articolo sullo sviluppo emotivo nel bambino!
Come nascono le emozioni e la capacità di esprimerle e controllarle nei bambini? Perché i genitori sono così importanti? Scopriamolo nell’articolo di oggi.
Fra il terzo ed il quarto mese il neonato sorride indirizzando il sorriso a mamma e papà, diventa più partecipe e comunicativo. Il suo sguardo diventa più attento, inizia a prendere coscienza del suo corpo, in particolare delle sue mani. Messo in posizione a pancia sotto riesce a sollevare la testa ed il petto. Rotola, girandosi da pancia in giù a pancia in su.
In questo articolo troverai 7 suggerimenti importanti da tenere a mente in questo periodo di crescita del tuo bambino. Siamo curiosi di avere un tuo feedback!
Voi cosa ne pensate: avete seguito o seguireste un corso di yoga in gravidanza? E, più in generale, quale attività avete praticato o pratichereste durante questo periodo? Non esitate a esprimere il vostro punto di vista, le vostre esperienze e i vostri dubbi nei commenti, saremo felici di rispondervi.
Care mamme, cari papà, in questo articolo vogliamo offrirvi alcuni consigli semplici ma molto importanti per aiutare lo sviluppo motorio del vostro piccolo dagli 0 ai 3 mesi di vita. Già dai primi giorni di vita, infatti, è importante prendere alcune semplici precauzioni che consentiranno al vostro piccolo di crescere bene. Buona lettura!
Uno studio recente dimostrerebbe che l’empatia non sia solo il risultato dell’educazione che abbiamo ricevuto ma anche il risultato del nostro DNA. Scopriamo insieme le vere origini dell’empatia.