Questi sono 4 cortometraggi animati che dovreste assolutamente vedere! Li avete già visti? Ne avete altri da consigliare? Fatemelo sapere nei commenti!
Autore: Barbara Cirelli
Hai mai sentito parlare di teatro educativo? Vediamo insieme che cos’è, quali sono i suoi benefici e che caratteristiche dovrebbe avere.
Può esistere emancipazione se il corpo femminile è in mostra solo quando viene sessualizzato e diviene sconveniente quando si parla di argomenti “scomodi” ma perfettamente normali?
Parliamone insieme.
Non riesci a capire tuo figlio adolescente e ti chiedi cosa pensa?
Oggi vediamo insieme le caratteristiche psicologiche e cognitive di questa fase oltre che i pericoli che porta con sé in relazione alle sfide del tempo presente.
Se avete domande o dubbi non esitate, sarò più che lieta di rispondervi!
Oggi ci occupiamo di relazioni tossiche sul luogo di lavoro. Fateci sapere se anche voi avete avuto modo di incontrare nel corso della vostra vita lavorativa almeno uno di questi “lavoratori disfunzionali”.
Persona360° si è spesso occupata di sviluppo emotivo. Oggi vedremo la possibile relazione che vi è tra disturbi alimentari e disfunzioni nello sviluppo emotivo.
Fateci sapere nei commenti cosa ne pensate!
Alcuni si sono convinti che il film “Soul” sia il tentativo di dare una versione moderna del mito della cicogna ed un tentativo immaginifico di risposta alla domanda “cosa c’è dopo?”. La verità è che questa pellicola ha la capacità di spiegare alcuni concetti psicologici complessi attraverso immagini estremamente evocative. Soul non parla dell’aldilà ma della vita e di come darle colore.
Eccoci all’ultimo appuntamento sullo sviluppo emotivo! Oggi vedremo come nasce e cresce la comprensione delle proprie emozioni e quelle altrui nel bambino.
Come interpretare il sorriso nei neonati? quando si sviluppa l’empatia? Quando i bambini iniziano ad imitare le espressioni dei genitori? Quando iniziano a fingere?
Ecco alcune delle domande cui risponderemo in questo nuovo articolo sullo sviluppo emotivo nel bambino!
Come nascono le emozioni e la capacità di esprimerle e controllarle nei bambini? Perché i genitori sono così importanti? Scopriamolo nell’articolo di oggi.