In questi giorni mi capita spesso di pensare a quanto, rispetto ad epoche passate, ci ritroviamo fermi, immobili, arresi agli step che la vita pare offrire a tutti, almeno per quanto riguarda i paesi più ricchi.
Autore: Tamara Basile
Ho raccolto col tempo una serie di film che se dovessi consigliare, non saprei se partire dalla trama, dal messaggio che mi comunicano o ancora più in profondità: dal sentimento che mi hanno lasciato. Quello che è certo è che hanno alleviato il mio senso di smarrimento riportandomi alla realtà. Buona visione!
Un anno fa, proprio in questi giorni, mi apprestavo a compiere un “perCorso” di formazione davvero interessante ma soprattutto emozionante.
Vi presento l’Orchestra AllegroModerato e vi riporto l’esperienza con la musicoterapia orchestrale!
Tutti questi ragionamenti potrebbero risultare insensati, una zuppa insapore di parole ma no, non sono arrivata a questi ricordi per caso, L’haiku che condivido oggi mi rappresenta a pieno in questo momento.
Per tantissimo tempo ho evitato la visione di questo film, scioccamente direi.
Mi spaventava la durata ma soprattutto il tema affrontato, le relazioni di coppia.
Oggi due persone davvero speciali si sposano ed io vi propongo una riflessione sul matrimonio, sul valore che può avere e vi porto la mia esperienza e, ovviamente, vi regalo un piccolo haiku che possa ispirarvi!
Il creatore di Adventure Time torna con una serie animata per adulti che esplora la meditazione e senso della vita. Come quasi sotto l’effetto di un trip vi ritroverete a riflettere più di quanto vi sareste aspettati.
L’estate mi pesa parecchio, condiziona il mio umore, la mia voglia di fare e anche quella di mangiare tanto che spesso mi ritrovo a non voler accendere i fornelli per non generare ulteriore calore. Per insaporire dei piatti che sarebbero un pochino tristi uso delle salse davvero squisite! Eccole qui!
In occasione della giornata mondiale della fotografia un articolo speciale! Vi parlo del parallelismo esistente tra le arti e nello specifico tra haiku e fotografia! Vi porto (con un po’ di imbarazzo) un mio scatto e un mio scritto e in chiusura, qualche piccolo consiglio per cominciare a fotografare!
Non so se sia una cosa comune a tutte le persone ma le mie estati sono caratterizzate da ascolti precisi. Oggi vi parlo dei Crooked Still scoperti grazie al trailer del videogioco The last of us parte 2. Preparatevi ad immergervi in un sound unico