Oggi vi parliamo della seconda delle 7 divinità della fortuna. Bishamonten portatore di coraggio, spirito e fortuna!
A fondo dell’articolo troverete una piccola chicca per immergervi nel Giappone tradizionale.
Tag: giappone
Oggi vi parliamo della prima delle 7 divinità della fortuna. Daikokuten portatore di ricchezza e fortuna!
A fondo dell’articolo troverete una piccola chicca per immergervi nel Giappone tradizionale.
In questo 2020 che sembra attanagliato dalla sfortuna, diamo il via ad una rubrica in cui vi presentiamo le 7 divinità della fortuna. Sia mai che evocandole si possa cambiare qualcosa!
Oggi vi parlo della loro origine e curiosità, più una chicca divertentissima a fine articolo!
Eccoci qui con l’ultima tappa del nostro viaggio attraverso il mondo della Kitsune. Spirito demone di origine orientale che ha affascinato e continua a farlo attraverso tutta la cultura pop!
Scoprite come con noi!
Ecco la seconda parte dell’articolo dedicato alla Kitsune. Approfondiremo il folclore che la vede protagonista e sono certa scoprirete qualcosa di nuovo ed inaspettato! Buona lettura.
Oggi diamo il via ad una nuova rubrica dedicata al Giappone!
Esploreremo le figure più rappresentative del folclore locale alla scoperta di storia e curiosità!
Cominciamo con la Kitsune!
Vi è un piccolo paesino in Giappone in cui vi è il più alto tasso di longevità al mondo: quali saranno i segreti di una vita tanto lunga e serena? Scopriamolo insieme!
La recensione del film documentario premio Oscar!
A metà tra un film drammatico e uno di spionaggio, The Cove, presenta una realtà scomoda che purtroppo continua ad esistere ancora oggi. Quando vedrete un delfino in un acquario, sappiate che arriva da qui.
Oggi facciamo un giro attorno al mondo e vi porto con me in alcuni dei paesi che ho visitato per scoprire uno dei simboli più affascinante dell’arte orientale: le Mudra.
Semplicità non è sinonimo di banalità. Un tramonto è una cosa semplice eppure ha suscitato in artisti di tutti i campi splendide opere. Forse il nostro senso critico è troppo sollecitato? Forse non sappiamo darci un freno? Pensiamoci insieme!