Gli effetti delle nostre azioni e scelte non sono sempre visibili a breve termine, occorre aspettare, pazientare e gustare l’attesa. Sia nel bene che nel male, la maggior parte di quello che facciamo e diciamo ha radici profonde, che scavano e affondano in profondità.
Autore: Tamara Basile
Oggigiorno è possibile trovare on-line ogni genere di informazione sul canto, ha dunque senso iscriversi ad un corso? La risposta è, assolutamente sì!
Ed ora vi spiego perché.
Oggi vi lancio una piccola sfida! Riuscite a vivere anche solo mezza giornata senza aspettative? Leggete per scoprirne di più!
Eccoci qui per una nuova ricetta! Durante questa quarantena, essendo sprovvista di forno, ho dovuto affinare l’arte della cottura in padella. Non pensavo davvero fosse possibile cuocere dei biscotti in questo modo… e invece!
Quanti sono i lunedì della vita? Quante ripartenze verso una settimana, una stagione, un anno?
Cos’è in realtà un lunedì.
Un giorno, un via, un momento?
Tutti i lunedì forse si somigliano ma quello di oggi potrebbe essere ricordato come un lunedì diverso.
Cos’è l’omofobia? Ha una dimensione psicologia? C’è davvero bisogno di un giorno dedicato al non odio?
Tutte le risposte del nostro psicologo il dott. Matteo Merigo.
Oggi vi presentiamo il punto di vista della nostra collaboratrice, Adriana Violi, secondo la quale il modo per combattere l’omofobia sia l’ironia! Anche secondo noi è così! Scoprite i dettagli nell’articolo!
Continuiamo ad approfondire la conoscenza del mondo LGBTQ in questa settimana dedicata alla lotta contro l’omofobia in occasione della sua giornata mondiale che cade il 17 maggio.
Il 17 maggio ricorre la giornata
mondiale contro l’omofobia.
Per questo motivo tutta la
programmazione settimanale parlerà dell’argomento da vari punti di
vista. Cominciamo quindi approfondendo un po’
la cultura queer dal
punto di vista musicale!
Siamo orgogliose di potervi raccontare questa storia meravigliosa che prende vita nel cuore della nostra Brescia, città che in qualche modo ha caratterizzato le nostre vite, arricchendole o per restare in tema, aggiungendo sale e pepe qb.
In collaborazione con Vini & Cucina Bresciana.