Oggi incontriamo Fabrizio Savarese, una persona coraggiosa, intraprendente e sorda che si è impegnata per l’inclusione dei film sottotitolati per non udenti nella programmazione del cinema.
Attraverso il suo gruppo Facebook – Movie News – informa gli spettatori bresciani della programmazione dedicata presso il cinema Oz.
In questa intervista ci parla della sua storia, della genesi del suo progetto e insieme chiaccheriamo un po’ della sua passione: il cinema, ovviamente!

Questa settimana vogliamo farti iniziare alla grande dandoti alcuni consigli per trascorrere le tue serate con un bel film da goderti sul divano.
Abbiamo 5 film da proporti, selezionati per te dal nostro nuovo collaboratore Fabrizio Savarese, il nostro amico non udente ultra appassionato di cinema. Sì, hai capito bene, una persona NON UDENTE che coltiva la passione per il cinema.
Avrai occasione di conoscere Fabrizio, la sua storia e i progetti che sta coltivando per abbattere le barriere non solo architettoniche ma soprattutto culturali tra il mondo degli udenti e dei non udenti nell’intervista che uscirà mercoledì 16 giugno, ti consigliamo di non perdertela 🙂

Ecco a te i 5 titoli sulla sordità consigliati da Fabrizio, facci sapere la tua opinione e suggerisci argomenti e tematiche di tuo interesse, così il nostro Fabrizio ti potrà consigliare dei film ad hoc nei prossimi articoli!

Una pubblicità di un noto marchio dice che, la salute passa anche dalla pelle.
Noi di Persona 360° siamo convinte che anche ciò che viviamo, facciamo e soprattutto il perché lo facciamo conti moltissimo! Ecco perché abbiamo deciso di intervistare Massimo Bonadei, un volontario che opera presso Sea Sheperd, un’organizzazione che apprezziamo e stimiamo tantissimo che si batte per la salvaguardia dell’ecosistema marino.

Oggi, 17 maggio 2020, vogliamo dare il nostro contributo a questa giornata, come dovere civico ribadito anche da Napolitano: «la denuncia e il contrasto all’omofobia devono costituire un impegno fermo e costante non solo per le istituzioni ma per la società tutta» (Giorgio Napolitano, discorso in occasione della Giornata IDAHOBIT del 2013).
Persona360° ha dedicato tutta la settimana a questo tema, scrivendo articoli sulla tematica anche in collaborazione con psicologi.
Oggi concludiamo la settimana con la recensione del film biografico di una grande donna: Frida Kahlo. E lo recensiamo dal nostro punto di vista, quello di due osteopati.

Oggi vi presentiamo un articolo particolarmente ricco! Chi non appartiene al mondo LGBTQ probabilmente ignora quanto sia ricca la filmografia a riguardo e qui, entriamo in azione io (Tamara) e Valeria per illustrarvi i prodotti migliori! Vi parleremo di ciò che abbiamo effettivamente visto per cui è probabile che a questa lista manchi qualcosa!

Questo sito utilizza strumenti propri o di terze parti che salvano dei piccoli files (cookie) sul tuo dispositivo. Questi cookies di tipo tecnico, come Google Analytics servono per generare report e statistiche, i dati sono anonimi, tutto questo per e poterti offrire un servizio sempre migliore.

Abilitare i cookies ci permette di offrirti un servizio migliore